Disturbi dell’alimentazione

Disturbi dell’alimentazione

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono caratterizzati da comportamenti inerenti l’alimentazione che hanno come risultato un alterato consumo o assorbimento di cibo e che compromettono significativamente la salute fisica o il funzionamento psicosociale.

Questi disturbi si dividono in varie categorie, in particolare l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da binge-eating.

Vi sono tre caratteristiche essenziali dell’anoressia nervosa:

  • Persistente restrizione nell’assunzione di cibo
  • Intensa paura di aumentare di peso o di diventare grassi
  • Presenza di una significativa alterazione della percezione di sé relativa al peso e alla forma del corpo

Tre sono gli aspetti essenziali della bulimia nervosa:

  • Ricorrenti episodi di abbuffate (eccessiva e veloce ingestione di cibo)
  • Ricorrenti e inappropriate condotte compensatorie per prevenire l’aumento di peso (vomito indotto, uso di lassativi…)
  • Autostima eccessivamente influenzata dalla forma e dal peso del corpo

La caratteristica principale del disturbo da binge-eating sono i ricorrenti episodi di abbuffata.

Tale episodio di eccessivo consumo di cibo, inoltre, tende ad essere accompagnato dalla sensazione di perdere il controllo e da un marcato disagio.

Questa condizione, tipicamente non è associata alla messa in atto di condotte compensatorie inappropriate come nella bulimia nervosa, e non si verifica esclusivamente in corso di bulimia nervosa e anoressia nervosa. 

Per ulteriori informazioni

Contattami

    Have a question?